MIG-31B FOXHOUND 1/72 LUNGH 31.5 cm
- Prodotto SKU: 7244
- Categoria: Kit di plastica, kit di plastica-aerei, Passione Italiana, Tutti i kit di plastica
- Ordine entro
SUPER DECAL PER 4 VERSIONI
FIGURE NOT INCLUDED
L’F-84 Thunderjet venne sviluppato nell’immediato dopoguerra dall’azienda statunitense Republic che aveva la necessità di offrire all’USAF un nuovo progetto di un cacciabombardiere a reazione. La struttura aerodinamica era semplice ma molto efficace e robusta con una grossa presa d’aria circolare frontale, le ali diritte ed il carrello d’atterraggio a triciclo anteriore. Il motore General Electric/Allison J35 permetteva all’F-84 di raggiungere i 1.000 Km/h. L’F-84G, entrato in produzione nel 1951, costituisce una delle ultime versioni del caccia-bombardiere della Republic. Oltre che dall’USAF venne impiegato da molti Paesi Nato all’interno del programma “Mutual Defense Assistance”. Dal 1952 equipaggiò diversi reparti caccia dell’Aeronautica Militare Italiana. Era armato con 6 mitragliatrici da 12,7 mm. e poteva trasportare un carico offensivo di quasi 900 Kg.
SUPER DECAL PER 4 VERSIONI
FIGURE NOT INCLUDED
L’F-84 Thunderjet venne sviluppato nell’immediato dopoguerra dall’azienda statunitense Republic che aveva la necessità di offrire all’USAF un nuovo progetto di un cacciabombardiere a reazione. La struttura aerodinamica era semplice ma molto efficace e robusta con una grossa presa d’aria circolare frontale, le ali diritte ed il carrello d’atterraggio a triciclo anteriore. Il motore General Electric/Allison J35 permetteva all’F-84 di raggiungere i 1.000 Km/h. L’F-84G, entrato in produzione nel 1951, costituisce una delle ultime versioni del caccia-bombardiere della Republic. Oltre che dall’USAF venne impiegato da molti Paesi Nato all’interno del programma “Mutual Defense Assistance”. Dal 1952 equipaggiò diversi reparti caccia dell’Aeronautica Militare Italiana. Era armato con 6 mitragliatrici da 12,7 mm. e poteva trasportare un carico offensivo di quasi 900 Kg.
Il diritto di recesso e' comunque sottoposto alle seguenti condizioni:
Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati alla merce, Modellismo Riccione provvedera' a rimborsarle entro i termini di legge (30 giorni lavorativi) l'intero importo gia' pagato (importo totale del materiale ordinato), con valuta bancaria in ogni caso non superiore al quindicesimo giorno lavorativo a partire dalla data di ricevimento della comunicazione di recesso. Sara' sua cura fornirci tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il bonifico (Cod. ABI - CAB - Conto Corrente dell'intestatario.