DH.82A TIGER MOTH 1/32 LUNGH 228X280 mm
- Prodotto SKU: 32019
- Categoria: Inglese, Kit di plastica, kit di plastica-aerei, Passione Italiana, Tutti i kit di plastica
- Ordine entro
Il biplano DH.82A Tiger Moth fu sviluppato dalla de Havilland a metà degli anni '30. Prodotto in grandi quantità – oltre 8.000 unità entro la fine della Seconda Guerra Mondiale – servì ampiamente come aereo da addestramento e da collegamento. Il DH.82A Tiger Moth ottenne un'ampia adozione, con Norvegia, Portogallo e Svezia che istituirono i propri stabilimenti di produzione su licenza. L'aereo fu impiegato anche da piloti provenienti da Belgio, Francia e Stati Uniti. Semplice ma affidabile, il DH.82A Tiger Moth si guadagnò sincero affetto e rispetto sia dai piloti principianti che da quelli esperti. Alcuni addirittura ironizzarono sul fatto che le lettere "DH" stessero per "durevole" ed "efficiente", aggettivi appropriati per questo straordinario aereo. Il Tiger Moth continua a deliziare gli appassionati ancora oggi, onorando con la sua presenza sia gli aeroclub che le fiere aeronautiche.
Il biplano DH.82A Tiger Moth fu sviluppato dalla de Havilland a metà degli anni '30. Prodotto in grandi quantità – oltre 8.000 unità entro la fine della Seconda Guerra Mondiale – servì ampiamente come aereo da addestramento e da collegamento. Il DH.82A Tiger Moth ottenne un'ampia adozione, con Norvegia, Portogallo e Svezia che istituirono i propri stabilimenti di produzione su licenza. L'aereo fu impiegato anche da piloti provenienti da Belgio, Francia e Stati Uniti. Semplice ma affidabile, il DH.82A Tiger Moth si guadagnò sincero affetto e rispetto sia dai piloti principianti che da quelli esperti. Alcuni addirittura ironizzarono sul fatto che le lettere "DH" stessero per "durevole" ed "efficiente", aggettivi appropriati per questo straordinario aereo. Il Tiger Moth continua a deliziare gli appassionati ancora oggi, onorando con la sua presenza sia gli aeroclub che le fiere aeronautiche.
Il diritto di recesso e' comunque sottoposto alle seguenti condizioni:
Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati alla merce, Modellismo Riccione provvedera' a rimborsarle entro i termini di legge (30 giorni lavorativi) l'intero importo gia' pagato (importo totale del materiale ordinato), con valuta bancaria in ogni caso non superiore al quindicesimo giorno lavorativo a partire dalla data di ricevimento della comunicazione di recesso. Sara' sua cura fornirci tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il bonifico (Cod. ABI - CAB - Conto Corrente dell'intestatario.