HS-123A-1(LATE) 1/32 LUNGH 330X272 mm
- Prodotto SKU: 32015
- Categoria: Kit di plastica, kit di plastica-aerei, Passione Italiana, Tutti i kit di plastica
- Ordine entro
Nel 1933, su iniziativa del Ministero dell'Aviazione del Reich tedesco, iniziò lo sviluppo di un bombardiere in picchiata specializzato. Nella primavera del 1935, il prototipo sviluppato dalla Henschel Flugzeug-Werke AG effettuò il suo primo volo. Questo prototipo fu denominato Hs-123 V1. Il velivolo ricevette valutazioni positive e nel settembre 1936 iniziò la produzione in serie della versione modificata Hs 123A-1. Il nuovo aereo d'attacco era equipaggiato con un motore BMW 132, che erogava 880 cavalli al decollo.
Come armamento integrato, montava due mitragliatrici sincronizzate montate dietro il cruscotto, che sparavano attraverso speciali condotti nella cappottatura del motore. L'ala inferiore, dotata di flap, aveva quattro punti di attacco per bombe da 50 kg, e una singola bomba da 250 kg poteva essere montata sotto la fusoliera. Gli Hs 123 furono schierati con le unità assegnate al supporto diretto della fanteria e furono ampiamente utilizzati anche nelle unità di addestramento.
All'inizio della Seconda Guerra Mondiale, questi velivoli furono impiegati durante l'invasione della Polonia e, poco dopo, in Francia e nei Balcani, dove dimostrarono un'elevata capacità di sopravvivenza contro il fuoco antiaereo, resistendo anche a colpi diretti. In seguito, l'Hs 123 entrò in azione nelle unità della Luftwaffe durante le operazioni contro l'Unione Sovietica. Nonostante il suo design obsoleto, l'aereo rimase in servizio con l'Aeronautica Militare tedesca fino al 1944.
Nel 1933, su iniziativa del Ministero dell'Aviazione del Reich tedesco, iniziò lo sviluppo di un bombardiere in picchiata specializzato. Nella primavera del 1935, il prototipo sviluppato dalla Henschel Flugzeug-Werke AG effettuò il suo primo volo. Questo prototipo fu denominato Hs-123 V1. Il velivolo ricevette valutazioni positive e nel settembre 1936 iniziò la produzione in serie della versione modificata Hs 123A-1. Il nuovo aereo d'attacco era equipaggiato con un motore BMW 132, che erogava 880 cavalli al decollo.
Come armamento integrato, montava due mitragliatrici sincronizzate montate dietro il cruscotto, che sparavano attraverso speciali condotti nella cappottatura del motore. L'ala inferiore, dotata di flap, aveva quattro punti di attacco per bombe da 50 kg, e una singola bomba da 250 kg poteva essere montata sotto la fusoliera. Gli Hs 123 furono schierati con le unità assegnate al supporto diretto della fanteria e furono ampiamente utilizzati anche nelle unità di addestramento.
All'inizio della Seconda Guerra Mondiale, questi velivoli furono impiegati durante l'invasione della Polonia e, poco dopo, in Francia e nei Balcani, dove dimostrarono un'elevata capacità di sopravvivenza contro il fuoco antiaereo, resistendo anche a colpi diretti. In seguito, l'Hs 123 entrò in azione nelle unità della Luftwaffe durante le operazioni contro l'Unione Sovietica. Nonostante il suo design obsoleto, l'aereo rimase in servizio con l'Aeronautica Militare tedesca fino al 1944.
Il diritto di recesso e' comunque sottoposto alle seguenti condizioni:
Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati alla merce, Modellismo Riccione provvedera' a rimborsarle entro i termini di legge (30 giorni lavorativi) l'intero importo gia' pagato (importo totale del materiale ordinato), con valuta bancaria in ogni caso non superiore al quindicesimo giorno lavorativo a partire dalla data di ricevimento della comunicazione di recesso. Sara' sua cura fornirci tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il bonifico (Cod. ABI - CAB - Conto Corrente dell'intestatario.