FRECCIAROSSA 1000 LIVREA DUCATI 4 ELEMENTI EP.IV FS SCALA N
- Prodotto SKU: HN2620
- Categoria: Passione Italiana, treni scala N
- Ordine entro
Il Frecciarossa 1000 (ETR 1000) è il treno ad alta velocità più avanzato di Trenitalia, sviluppato in collaborazione tra Ansaldo Breda (ora Hitachi Rail Italy) e Bombardier Transportation. Progettato per raggiungere una velocità commerciale di 360 km/h, è operativo dal 2015 ed è abilitato a circolare in otto paesi europei. La sua introduzione ha permesso di redistribuire i treni ETR 500 su altre tratte nazionali.
HN2619, nella più recente livrea "Frecciarossa 1000" e HN2620, con livrea pubblicitaria Ducati, sono disponibili ora sia in versione analogica, digitale e sound.
Per permettere la creazione del convoglio completo, sono disponibili anche le carrozze aggiuntive HN3512 e HN3513!
Caratteristiche tecniche:
- Modello interamente nuovo
- Unità di testa motorizzata con trasmissione su tutti gli assi, unità di coda folle con funzioni luci
- Tre fanali di testa bianchi e due di coda rossi in base alla direzione di marcia come al vero, fanali di profondità con comando indipendente
- Unità motorizzata con presa decoder “Next18” NEM 662 e predisposizione per altoparlante “sugar cube” 11x15 mm, unità folle con presa decoder “Next18” NEM 662 per decoder funzioni
- Versioni sonore con decoder DCC Sound + Fx ed altoparlante installati di serie
- Versioni digitali con decoder DCC + Fx installati di serie
- Riproduzione completa delle apparecchiature sul tetto
- Riproduzione completa delle carenature davanti ai carrelli
- Parte terminale della carenatura frontale rimovibile, con possibilità di installazione di una barra rigida per formare trazioni multiple con due elettrotreni
- Carrelli delle carrozze differenziati tra elementi motrici o rimorchiati (al vero)
- Aggancio corto tra le carrozze
- Mantici tra le carrozze molleggiati per un’ottimale continuità visiva del treno
- Raggio minimo di curvatura: 192 mm
Il Frecciarossa 1000 (ETR 1000) è il treno ad alta velocità più avanzato di Trenitalia, sviluppato in collaborazione tra Ansaldo Breda (ora Hitachi Rail Italy) e Bombardier Transportation. Progettato per raggiungere una velocità commerciale di 360 km/h, è operativo dal 2015 ed è abilitato a circolare in otto paesi europei. La sua introduzione ha permesso di redistribuire i treni ETR 500 su altre tratte nazionali.
HN2619, nella più recente livrea "Frecciarossa 1000" e HN2620, con livrea pubblicitaria Ducati, sono disponibili ora sia in versione analogica, digitale e sound.
Per permettere la creazione del convoglio completo, sono disponibili anche le carrozze aggiuntive HN3512 e HN3513!
Caratteristiche tecniche:
- Modello interamente nuovo
- Unità di testa motorizzata con trasmissione su tutti gli assi, unità di coda folle con funzioni luci
- Tre fanali di testa bianchi e due di coda rossi in base alla direzione di marcia come al vero, fanali di profondità con comando indipendente
- Unità motorizzata con presa decoder “Next18” NEM 662 e predisposizione per altoparlante “sugar cube” 11x15 mm, unità folle con presa decoder “Next18” NEM 662 per decoder funzioni
- Versioni sonore con decoder DCC Sound + Fx ed altoparlante installati di serie
- Versioni digitali con decoder DCC + Fx installati di serie
- Riproduzione completa delle apparecchiature sul tetto
- Riproduzione completa delle carenature davanti ai carrelli
- Parte terminale della carenatura frontale rimovibile, con possibilità di installazione di una barra rigida per formare trazioni multiple con due elettrotreni
- Carrelli delle carrozze differenziati tra elementi motrici o rimorchiati (al vero)
- Aggancio corto tra le carrozze
- Mantici tra le carrozze molleggiati per un’ottimale continuità visiva del treno
- Raggio minimo di curvatura: 192 mm
Il diritto di recesso e' comunque sottoposto alle seguenti condizioni:
Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati alla merce, Modellismo Riccione provvedera' a rimborsarle entro i termini di legge (30 giorni lavorativi) l'intero importo gia' pagato (importo totale del materiale ordinato), con valuta bancaria in ogni caso non superiore al quindicesimo giorno lavorativo a partire dalla data di ricevimento della comunicazione di recesso. Sara' sua cura fornirci tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il bonifico (Cod. ABI - CAB - Conto Corrente dell'intestatario.