TIGER I INITIAL PRODUCTION 1/35
Review: 5 - "A masterpiece of literature" by , written on May 4, 2006
I really enjoyed this book. It captures the essential challenge people face as they try make sense of their lives and grow to adulthood.
Categorie
  • Spedizione gratuita
    a partire da 50 euro
-10%
TIGER I INITIAL PRODUCTION 1/35

TIGER I INITIAL PRODUCTION 1/35

Disponibile: Disponibile
€78,90 €87,70
  • Ordine entro

Caratteristiche:
- Pz.Kpfw.VI Ausf.E appena ristrutturato con dettagli autentici
- Nuovo vano di stivaggio Pz.III appena ristrutturato
- Fondo dello scafo appena ristrutturato con scarichi e portelli corretti per gli Initial Tiger
- Cingoli DS appena ristrutturati con corni di guida aperti; tre lunghezze incluse per modellare cingoli standard o "specchiati"
- Nuove marcature s.Pz.Abt.502 presentate dallo specialista Tiger I David Byrden
- Nuova disposizione degli attrezzi sul veicolo sullo scafo superiore
- Cassetta degli attrezzi per cingoli di nuova progettazione
- Vani portaoggetti laterali esclusivi e porta pistola invertita per s.Pz.Abt.502 Tactical No."100"
- Cinghia fotoincisa sul casco Gen2 per appenderlo alla maniglia della torretta
- Giunto saldato di precisione sul mento della torretta
- Portelli dello scafo con dettagli interni e cappucci periscopici opzionali
- Schermo a rete fotoincisa sulla parte superiore del ponte motore
- Cupola stampata in un unico pezzo con fessure di visione
- Blocchi trasparenti per la visione diretta
- Portello con dettagli interni
- Fori per viti nel manicotto della pistola
- Mantelline con fermi di finecorsa e parapioggia opzionale per s.Pz.Abt.502 Tactical No."100"
- Ferro di cavallo fortunato per s.Pz.Abt.502 Tactical No. "100"
- Componenti interni dello scafo: serbatoi di carburante, radiatori, ventole
- Estrema attenzione ai dettagli che riproduce correttamente il design della sezione trasversale curva delle griglie di raffreddamento dell'aria
- Dettagli accurati dell'estensione dello scarico per i Tiger I Tactical Nos. "3", "100" e "123" iniziali
- Pannello posteriore riattrezzato con stivaggio completo degli attrezzi Tiger iniziali
- Dettagli migliorati sulle valvole di tenuta della marmitta
- Portello del caricatore con dettagli interni
- La canna rincula come nel fuoco reale
- La porta di visione del conducente può essere costruita aperta/chiusa
- Collegamenti di ricambio per cingoli "specchiati"
- Supporti per cingoli di ricambio di dimensioni precise
- MG completa dettagliata con telaio di montaggio, borsa per munizioni e telescopio
- Copertura antipolvere opzionale
- L'omissione della ruota anteriore espone un mozzo altamente dettagliato
- Freno di bocca stampato a slitta con dettagli accurati

Dragon ha creato una pietra miliare quando ha lanciato per la prima volta il suo Tiger I Initial Production (codice articolo 6252) cinque anni fa. Con il suo estremo livello di dettaglio, i componenti multimediali e l'eccellenza ingegneristica, quel kit ha stabilito un punto di riferimento per la progettazione di tutti i kit in scala 1/35 successivi. Tale era il suo status e il suo impatto che, cinque anni dopo, il kit è ancora molto richiesto dai modellisti di tutto il mondo. Questo leggendario kit Tiger I è ora riprodotto con la famosa etichetta Smart Kit in una nuova versione della serie in scala 1/35 di Dragon. Il nuovo kit presenta un carro armato Tiger I Initial Production del s.Pz.Abt.502. Questo battaglione di carri armati pesanti si distingue per il fatto di essere stato il primo a schierare il nuovo carro armato Tiger I in combattimento. Formato nell'agosto del 1942, il s.Pz.Abt.502 arrivò sul fronte di Leningrado e presto utilizzò i suoi carri armati Tiger in battaglia.

In quanto Smart Kit, questa nuova versione del carro armato Tiger I Initial Production garantisce ai modellisti un assemblaggio intuitivo e dettagli e qualità migliorati. Presenta numerose nuove parti, come la parte inferiore dello scafo, i vani portaoggetti e la cassetta degli attrezzi. Anche i cingoli DS sono creazioni inedite, facili da assemblare e realistici. Anche i dettagli più piccoli, come la feritoia per la pistola invertita sul carro "100", sono riprodotti con cura. Dragon ritiene che questa nuova versione del Tiger I alzi ulteriormente gli standard e, proprio come il carro armato Tiger originale della Seconda Guerra Mondiale, anche questo kit è destinato a raggiungere lo status di leggenda.

Caratteristiche:
- Pz.Kpfw.VI Ausf.E appena ristrutturato con dettagli autentici
- Nuovo vano di stivaggio Pz.III appena ristrutturato
- Fondo dello scafo appena ristrutturato con scarichi e portelli corretti per gli Initial Tiger
- Cingoli DS appena ristrutturati con corni di guida aperti; tre lunghezze incluse per modellare cingoli standard o "specchiati"
- Nuove marcature s.Pz.Abt.502 presentate dallo specialista Tiger I David Byrden
- Nuova disposizione degli attrezzi sul veicolo sullo scafo superiore
- Cassetta degli attrezzi per cingoli di nuova progettazione
- Vani portaoggetti laterali esclusivi e porta pistola invertita per s.Pz.Abt.502 Tactical No."100"
- Cinghia fotoincisa sul casco Gen2 per appenderlo alla maniglia della torretta
- Giunto saldato di precisione sul mento della torretta
- Portelli dello scafo con dettagli interni e cappucci periscopici opzionali
- Schermo a rete fotoincisa sulla parte superiore del ponte motore
- Cupola stampata in un unico pezzo con fessure di visione
- Blocchi trasparenti per la visione diretta
- Portello con dettagli interni
- Fori per viti nel manicotto della pistola
- Mantelline con fermi di finecorsa e parapioggia opzionale per s.Pz.Abt.502 Tactical No."100"
- Ferro di cavallo fortunato per s.Pz.Abt.502 Tactical No. "100"
- Componenti interni dello scafo: serbatoi di carburante, radiatori, ventole
- Estrema attenzione ai dettagli che riproduce correttamente il design della sezione trasversale curva delle griglie di raffreddamento dell'aria
- Dettagli accurati dell'estensione dello scarico per i Tiger I Tactical Nos. "3", "100" e "123" iniziali
- Pannello posteriore riattrezzato con stivaggio completo degli attrezzi Tiger iniziali
- Dettagli migliorati sulle valvole di tenuta della marmitta
- Portello del caricatore con dettagli interni
- La canna rincula come nel fuoco reale
- La porta di visione del conducente può essere costruita aperta/chiusa
- Collegamenti di ricambio per cingoli "specchiati"
- Supporti per cingoli di ricambio di dimensioni precise
- MG completa dettagliata con telaio di montaggio, borsa per munizioni e telescopio
- Copertura antipolvere opzionale
- L'omissione della ruota anteriore espone un mozzo altamente dettagliato
- Freno di bocca stampato a slitta con dettagli accurati

Dragon ha creato una pietra miliare quando ha lanciato per la prima volta il suo Tiger I Initial Production (codice articolo 6252) cinque anni fa. Con il suo estremo livello di dettaglio, i componenti multimediali e l'eccellenza ingegneristica, quel kit ha stabilito un punto di riferimento per la progettazione di tutti i kit in scala 1/35 successivi. Tale era il suo status e il suo impatto che, cinque anni dopo, il kit è ancora molto richiesto dai modellisti di tutto il mondo. Questo leggendario kit Tiger I è ora riprodotto con la famosa etichetta Smart Kit in una nuova versione della serie in scala 1/35 di Dragon. Il nuovo kit presenta un carro armato Tiger I Initial Production del s.Pz.Abt.502. Questo battaglione di carri armati pesanti si distingue per il fatto di essere stato il primo a schierare il nuovo carro armato Tiger I in combattimento. Formato nell'agosto del 1942, il s.Pz.Abt.502 arrivò sul fronte di Leningrado e presto utilizzò i suoi carri armati Tiger in battaglia.

In quanto Smart Kit, questa nuova versione del carro armato Tiger I Initial Production garantisce ai modellisti un assemblaggio intuitivo e dettagli e qualità migliorati. Presenta numerose nuove parti, come la parte inferiore dello scafo, i vani portaoggetti e la cassetta degli attrezzi. Anche i cingoli DS sono creazioni inedite, facili da assemblare e realistici. Anche i dettagli più piccoli, come la feritoia per la pistola invertita sul carro "100", sono riprodotti con cura. Dragon ritiene che questa nuova versione del Tiger I alzi ulteriormente gli standard e, proprio come il carro armato Tiger originale della Seconda Guerra Mondiale, anche questo kit è destinato a raggiungere lo status di leggenda.

La legge (DL 22/05/99. n.185) le garantisce il diritto di recedere, per qualsiasi motivo, dal contratto d'acquisto. Per esercitare tale diritto, riservato alle persone fisiche, escludendo percio' gli acquisti effettuati in rappresentanza di una societa', dovra' inviare a Modellismo Riccione una semplice comunicazione in tal senso, entro 14 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce ordinata. La comunicazione della volonta' di recedere dall'acquisto dovra' pervenire tramite lettera raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata a Modellismo Riccione, via Giuseppe Verdi 16,47838 Riccione (RN), che si intende spedita in tempo utile se consegnata all'ufficio postale accettante entro il termine di cui sopra. La comunicazione puo' essere inviata anche mediante telegramma o fax, spediti entro i 14 giorni previsti dal termine, a condizione che sia confermata con lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 ore successive. A questo punto dovra' solo attendere comunicazione, da parte di Modellismo Riccione, sulle modalita' di rientro del bene acquistato e procedere alla sua restituzione, entro le 48 ore successive.

Il diritto di recesso e' comunque sottoposto alle seguenti condizioni:

  • Per avere la restituzione dell'intero importo del materiale occorrera' che il bene acquistato rientri presso di noi totalmente integro e restituito nell'imballo originale, senza che esso sia stato mai aperto, e comprensivo di eventuale documentazione e/o accessori.
  • Se il bene verra' tolto dall'imballo o provato, Modellismo Riccione, al momento del ricevimento della merce la valutera' e provvedera' al rimborso al netto del deprezzamento causato dalla condizione usato della merce, e degli eventuali danni o manomissioni da essa subiti. A norma di legge, le spese di spedizione saranno a suo carico.

    Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati alla merce, Modellismo Riccione provvedera' a rimborsarle entro i termini di legge (30 giorni lavorativi) l'intero importo gia' pagato (importo totale del materiale ordinato), con valuta bancaria in ogni caso non superiore al quindicesimo giorno lavorativo a partire dalla data di ricevimento della comunicazione di recesso. Sara' sua cura fornirci tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il bonifico (Cod. ABI - CAB - Conto Corrente dell'intestatario.
  • Customer Reviews

    Be the first to write a review
    0%
    (0)
    0%
    (0)
    0%
    (0)
    0%
    (0)
    0%
    (0)