BLACK HAWK DAWN OPERATION GOTHIC SERPENT 1/48 LUNGH 414 mm
- Prodotto SKU: 48363
- Categoria: Kit di plastica, kit di plastica-elicotteri, Passione Italiana, Tutti i kit di plastica
- Ordine entro
Nel 1988, scoppiò la guerra civile in Somalia, gettando il paese nel terrore e nel caos, mentre le operazioni militari scatenarono una carestia diffusa. I negoziati tra le parti in conflitto all'inizio del 1993 non riuscirono a raggiungere la pace. Il comando americano sviluppò quindi l'"Operazione Serpente Gotico", volta a catturare il generale Mohammed Farah Aidid, un importante leader antigovernativo. Il 3 ottobre 1993, le forze armate tentarono di catturare due dei capi clan di Aidid nella capitale somala, Mogadiscio.
L'operazione coinvolse un'unità delle forze speciali supportata da 16 elicotteri del 160° Reggimento Aviazione per Operazioni Speciali, tra cui MH-60L Black Hawk. Sebbene la cattura iniziale andò a buon fine, l'unità incontrò un'intensa resistenza da parte dei ribelli e dei civili locali, tra cui donne e bambini. Due elicotteri MH-60L furono abbattuti, causando vittime e richiedendo alle forze ONU a Mogadiscio di organizzare un'operazione di soccorso. Lo scontro sarebbe stato in seguito descritto come il combattimento ravvicinato più intenso che i soldati americani avessero mai sperimentato dai tempi del Vietnam.
Alla fine, l'operazione non riuscì a cambiare la traiettoria della Somalia e, nel 1994, sia le forze ONU che quelle statunitensi si ritirarono dal Paese.
Nel 1988, scoppiò la guerra civile in Somalia, gettando il paese nel terrore e nel caos, mentre le operazioni militari scatenarono una carestia diffusa. I negoziati tra le parti in conflitto all'inizio del 1993 non riuscirono a raggiungere la pace. Il comando americano sviluppò quindi l'"Operazione Serpente Gotico", volta a catturare il generale Mohammed Farah Aidid, un importante leader antigovernativo. Il 3 ottobre 1993, le forze armate tentarono di catturare due dei capi clan di Aidid nella capitale somala, Mogadiscio.
L'operazione coinvolse un'unità delle forze speciali supportata da 16 elicotteri del 160° Reggimento Aviazione per Operazioni Speciali, tra cui MH-60L Black Hawk. Sebbene la cattura iniziale andò a buon fine, l'unità incontrò un'intensa resistenza da parte dei ribelli e dei civili locali, tra cui donne e bambini. Due elicotteri MH-60L furono abbattuti, causando vittime e richiedendo alle forze ONU a Mogadiscio di organizzare un'operazione di soccorso. Lo scontro sarebbe stato in seguito descritto come il combattimento ravvicinato più intenso che i soldati americani avessero mai sperimentato dai tempi del Vietnam.
Alla fine, l'operazione non riuscì a cambiare la traiettoria della Somalia e, nel 1994, sia le forze ONU che quelle statunitensi si ritirarono dal Paese.
Il diritto di recesso e' comunque sottoposto alle seguenti condizioni:
Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati alla merce, Modellismo Riccione provvedera' a rimborsarle entro i termini di legge (30 giorni lavorativi) l'intero importo gia' pagato (importo totale del materiale ordinato), con valuta bancaria in ogni caso non superiore al quindicesimo giorno lavorativo a partire dalla data di ricevimento della comunicazione di recesso. Sara' sua cura fornirci tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il bonifico (Cod. ABI - CAB - Conto Corrente dell'intestatario.