LOCO E432 FS H0 EP.II-III
- Prodotto SKU: 7500111
- Categoria: Passione Italiana, Treni H0
- Ordine entro
Locomotiva elettrica trifase E.432.012 delle Ferrovie dello Stato Italiane.
■ Livrea nera
■ Per la prima volta con interfaccia PluX22
■ Pantografi delicati
■ Modello finemente dettagliato con molti componenti plug-in montati separatamente
■ Utilizzato per trainare treni passeggeri e merci
Nel 1927, le Ferrovie dello Stato (FS) acquistarono un totale di 40 locomotive a biella dalla fabbrica di locomotive Società Ernesto Breda. Le locomotive da 94 tonnellate e 13.910 mm di lunghezza con configurazione dell'asse 1'D1' erano azionate da corrente trifase e avevano una potenza continua di 2.200 kW. Nei primi anni di esercizio, la cassa era verniciata di nero, che ricordava le locomotive a vapore. Negli anni '50, le E.432 potevano essere viste spesso trainare treni espressi internazionali sulla linea del Brennero. Le Ferrovie dello Stato italiane utilizzarono la serie E.432 fino al 1976.
Locomotiva elettrica trifase E.432.012 delle Ferrovie dello Stato Italiane.
■ Livrea nera
■ Per la prima volta con interfaccia PluX22
■ Pantografi delicati
■ Modello finemente dettagliato con molti componenti plug-in montati separatamente
■ Utilizzato per trainare treni passeggeri e merci
Nel 1927, le Ferrovie dello Stato (FS) acquistarono un totale di 40 locomotive a biella dalla fabbrica di locomotive Società Ernesto Breda. Le locomotive da 94 tonnellate e 13.910 mm di lunghezza con configurazione dell'asse 1'D1' erano azionate da corrente trifase e avevano una potenza continua di 2.200 kW. Nei primi anni di esercizio, la cassa era verniciata di nero, che ricordava le locomotive a vapore. Negli anni '50, le E.432 potevano essere viste spesso trainare treni espressi internazionali sulla linea del Brennero. Le Ferrovie dello Stato italiane utilizzarono la serie E.432 fino al 1976.
Il diritto di recesso e' comunque sottoposto alle seguenti condizioni:
Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati alla merce, Modellismo Riccione provvedera' a rimborsarle entro i termini di legge (30 giorni lavorativi) l'intero importo gia' pagato (importo totale del materiale ordinato), con valuta bancaria in ogni caso non superiore al quindicesimo giorno lavorativo a partire dalla data di ricevimento della comunicazione di recesso. Sara' sua cura fornirci tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il bonifico (Cod. ABI - CAB - Conto Corrente dell'intestatario.