FUNSTICK 1280 mm
Review: 5 - "A masterpiece of literature" by , written on May 4, 2006
I really enjoyed this book. It captures the essential challenge people face as they try make sense of their lives and grow to adulthood.
Categorie
  • Spedizione gratuita
    a partire da 50 euro
-9%
FUNSTICK 1280 mm

FUNSTICK 1280 mm

Disponibile: Disponibile
€166,00 €184,00
  • Ordine entro
Un kit da costruzione di un velivolo sportivo acrobatico in stile vintage "fokker-morane" con apertura alare di 1280 mm per motore a incandescenza .21-.25 (3,5-4,0 cc) o motore brushless da 500-600 W. Balsa leggera tagliata al laser e cellula leggera, sezione alare simmetrica. Controllo di alettoni, timone ed elevatore.

Lascia che un mucchio di bastoncini si diverta! Il nostro volantino acrobatico sportivo FunStik in stile retrò "fokker-morane" ti porterà un sacco di divertimento sia nella tua officina che sul campo di volo. FunStik è un progetto ideale per un modellista che sa già come muoversi tra balsa, bastoncini e colla e ha familiarità con un trainer di controllo "full house" ad ala alta. Le parti tagliate al laser simili a puzzle rendono l'edificio un gioco da ragazzi. Se installi un buon motore a incandescenza .21-.25 (3,5-4,0 ccm) o un motore brushless da 500-600 W, il tuo FunStik è un'incredibile gioia da pilotare; Un intrattenitore che non annoia mai!

Il modello FunStik è stato progettato e prodotto nella Repubblica Ceca.

La fusoliera è un classico lavoro in balsa/liteply; Il foglio di balsa inferiore con tacche tagliate al laser crea una "spina dorsale" che accetterà tutte le forme, i controventi e i lati esattamente dove devono essere. Il firewall in compensato è pronto per il montaggio radiale del motore a incandescenza e per il motore brushless. Il vassoio del servo dell'elevatore e del timone si trova sotto l'ala. Il portello anteriore superiore rimovibile è qui per dare un facile accesso al serbatoio del carburante o al vano batteria.

L'ala monopezzo sfoggia una sezione alare simmetrica e una robusta D-box rivestita in balsa; È fissato da due bulloni di plastica alla fusoliera. Le parti tagliate al laser rendono la costruzione molto semplice; Le parti ad incastro assicurano una costruzione vera e diritta senza maschere. Due micro servi montati sulle ali sono collegati agli alettoni a tutta lunghezza con aste di spinta corte in acciaio. È possibile installare la scatola del servo e il collegamento degli alettoni sul lato inferiore dell'ala (volo regolare con il carrello) o verso l'alto (preferibile per il volo senza carrello, atterraggio con pancia in basso).

L'impennaggio è realizzato con fogli di balsa tagliati al laser con rinforzi in legno duro. L'elevatore e il timone sono controllati da servi situati sotto l'ala con aste di spinta in filo di pianoforte.

Il sottocarro è in alluminio pre-curvato con ruote KAVAN leggere.

Avrai bisogno di almeno un set RC a 4 canali per controllare il tuo FunStik. I normali servi da 3-4 kg.cm standard vanno bene per l'elevatore e il timone; Nel caso del modello elettrico, è possibile optare per servi mini o micro appropriati per contenere il peso. Scegli buoni micro servi per gli alettoni e l'acceleratore.

Motore a combustione interna: Il tuo FunStik volerebbe alla grande con qualsiasi affidabile motore a incandescenza .21-.25 (3.5-4.0ccm) e serbatoio del carburante da 100-150 ml (3.5-5 once); se decidi di optare per un O.S. MAX-25FX II più potente e "assetato", dovresti usare un serbatoio del carburante da 150-170 ml (5-6 once).

Motore elettrico: Il tuo FunStik volerà alla grande con qualsiasi motore brushless da 500-600 W come KAVAN C3542-1200 o Model Motors AXI 2820/10 V2 con elica elettrica 10x6-8", ESC 50-60A e alimentatore LiPo 3S 2200-2600 mAh.

Il contenuto del kit:Parti in balsa e plastica tagliate al laser, bastoncini di legno duro, bastoncini e fogli di balsa, piccoli accessori, sottocarro in alluminio, ruote leggere, foglio di adesivi, piano di costruzione, manuale di istruzioni.

Apertura alare [mm] 1280
Lunghezza [mm] 1040
Peso [g] 1450 - 1500
Superficie alare [dm2] 31.5
Volume del serbatoio consigliato [ml] 100 - 170
Funzioni controllate S, V, K(2), M


Un kit da costruzione di un velivolo sportivo acrobatico in stile vintage "fokker-morane" con apertura alare di 1280 mm per motore a incandescenza .21-.25 (3,5-4,0 cc) o motore brushless da 500-600 W. Balsa leggera tagliata al laser e cellula leggera, sezione alare simmetrica. Controllo di alettoni, timone ed elevatore.

Lascia che un mucchio di bastoncini si diverta! Il nostro volantino acrobatico sportivo FunStik in stile retrò "fokker-morane" ti porterà un sacco di divertimento sia nella tua officina che sul campo di volo. FunStik è un progetto ideale per un modellista che sa già come muoversi tra balsa, bastoncini e colla e ha familiarità con un trainer di controllo "full house" ad ala alta. Le parti tagliate al laser simili a puzzle rendono l'edificio un gioco da ragazzi. Se installi un buon motore a incandescenza .21-.25 (3,5-4,0 ccm) o un motore brushless da 500-600 W, il tuo FunStik è un'incredibile gioia da pilotare; Un intrattenitore che non annoia mai!

Il modello FunStik è stato progettato e prodotto nella Repubblica Ceca.

La fusoliera è un classico lavoro in balsa/liteply; Il foglio di balsa inferiore con tacche tagliate al laser crea una "spina dorsale" che accetterà tutte le forme, i controventi e i lati esattamente dove devono essere. Il firewall in compensato è pronto per il montaggio radiale del motore a incandescenza e per il motore brushless. Il vassoio del servo dell'elevatore e del timone si trova sotto l'ala. Il portello anteriore superiore rimovibile è qui per dare un facile accesso al serbatoio del carburante o al vano batteria.

L'ala monopezzo sfoggia una sezione alare simmetrica e una robusta D-box rivestita in balsa; È fissato da due bulloni di plastica alla fusoliera. Le parti tagliate al laser rendono la costruzione molto semplice; Le parti ad incastro assicurano una costruzione vera e diritta senza maschere. Due micro servi montati sulle ali sono collegati agli alettoni a tutta lunghezza con aste di spinta corte in acciaio. È possibile installare la scatola del servo e il collegamento degli alettoni sul lato inferiore dell'ala (volo regolare con il carrello) o verso l'alto (preferibile per il volo senza carrello, atterraggio con pancia in basso).

L'impennaggio è realizzato con fogli di balsa tagliati al laser con rinforzi in legno duro. L'elevatore e il timone sono controllati da servi situati sotto l'ala con aste di spinta in filo di pianoforte.

Il sottocarro è in alluminio pre-curvato con ruote KAVAN leggere.

Avrai bisogno di almeno un set RC a 4 canali per controllare il tuo FunStik. I normali servi da 3-4 kg.cm standard vanno bene per l'elevatore e il timone; Nel caso del modello elettrico, è possibile optare per servi mini o micro appropriati per contenere il peso. Scegli buoni micro servi per gli alettoni e l'acceleratore.

Motore a combustione interna: Il tuo FunStik volerebbe alla grande con qualsiasi affidabile motore a incandescenza .21-.25 (3.5-4.0ccm) e serbatoio del carburante da 100-150 ml (3.5-5 once); se decidi di optare per un O.S. MAX-25FX II più potente e "assetato", dovresti usare un serbatoio del carburante da 150-170 ml (5-6 once).

Motore elettrico: Il tuo FunStik volerà alla grande con qualsiasi motore brushless da 500-600 W come KAVAN C3542-1200 o Model Motors AXI 2820/10 V2 con elica elettrica 10x6-8", ESC 50-60A e alimentatore LiPo 3S 2200-2600 mAh.

Il contenuto del kit:Parti in balsa e plastica tagliate al laser, bastoncini di legno duro, bastoncini e fogli di balsa, piccoli accessori, sottocarro in alluminio, ruote leggere, foglio di adesivi, piano di costruzione, manuale di istruzioni.

Apertura alare [mm] 1280
Lunghezza [mm] 1040
Peso [g] 1450 - 1500
Superficie alare [dm2] 31.5
Volume del serbatoio consigliato [ml] 100 - 170
Funzioni controllate S, V, K(2), M


La legge (DL 22/05/99. n.185) le garantisce il diritto di recedere, per qualsiasi motivo, dal contratto d'acquisto. Per esercitare tale diritto, riservato alle persone fisiche, escludendo percio' gli acquisti effettuati in rappresentanza di una societa', dovra' inviare a Modellismo Riccione una semplice comunicazione in tal senso, entro 14 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce ordinata. La comunicazione della volonta' di recedere dall'acquisto dovra' pervenire tramite lettera raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata a Modellismo Riccione, via Giuseppe Verdi 16,47838 Riccione (RN), che si intende spedita in tempo utile se consegnata all'ufficio postale accettante entro il termine di cui sopra. La comunicazione puo' essere inviata anche mediante telegramma o fax, spediti entro i 14 giorni previsti dal termine, a condizione che sia confermata con lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 ore successive. A questo punto dovra' solo attendere comunicazione, da parte di Modellismo Riccione, sulle modalita' di rientro del bene acquistato e procedere alla sua restituzione, entro le 48 ore successive.

Il diritto di recesso e' comunque sottoposto alle seguenti condizioni:

  • Per avere la restituzione dell'intero importo del materiale occorrera' che il bene acquistato rientri presso di noi totalmente integro e restituito nell'imballo originale, senza che esso sia stato mai aperto, e comprensivo di eventuale documentazione e/o accessori.
  • Se il bene verra' tolto dall'imballo o provato, Modellismo Riccione, al momento del ricevimento della merce la valutera' e provvedera' al rimborso al netto del deprezzamento causato dalla condizione usato della merce, e degli eventuali danni o manomissioni da essa subiti. A norma di legge, le spese di spedizione saranno a suo carico.

    Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati alla merce, Modellismo Riccione provvedera' a rimborsarle entro i termini di legge (30 giorni lavorativi) l'intero importo gia' pagato (importo totale del materiale ordinato), con valuta bancaria in ogni caso non superiore al quindicesimo giorno lavorativo a partire dalla data di ricevimento della comunicazione di recesso. Sara' sua cura fornirci tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il bonifico (Cod. ABI - CAB - Conto Corrente dell'intestatario.
  • Customer Reviews

    Be the first to write a review
    0%
    (0)
    0%
    (0)
    0%
    (0)
    0%
    (0)
    0%
    (0)